Civita Castellana; rissa in piazza Duomo, un giovane ferito con macete
CIVITA CASTELLANA – Poteva avere conseguenze ben più gravi la rissa scatenatasi in piazza del Duomo. Il tempestivo intervento dei carabinieri sul luogo ha evitato che il regolamento di conti avesse tragiche conseguenze. Dietro il violento scontro, che ha provocato panico e fuggi fuggi, si sospettano questioni legate al mondo della droga. Polemiche e residenti esasperati: “Situazione fuori controllo, abbiamo paura di uscire e non vediamo l’ora di andarcene”
Paura ieri sera, lunedì 10 marzo, nel centro storico di Civita Castellana. Intorno alle 18,30, in piazza del Duomo, violento scontro a suon di macheti e bastoni. Si sospetta un regolamento di conti legato al mondo della droga. Un giovane è rimasto ferito dopo essere stato colpito al volto con un machete. L’episodio ha scatenato il panico tra i presenti, che sono fuggiti impauriti.
Secondo una prima ricostruzione, un’auto avrebbe fatto irruzione nella piazza a forte velocità, tentando di investire alcuni presenti, urtando delle fioriere e seminando il caos tra i passanti. Dalla macchina sarebbe poi sceso un uomo armato di machete, che avrebbe raggiunto un giovane urlandogli contro frasi in lingua straniera e infine colpendolo al volto con l’arma.
Sul posto sono intervenute tempestivamente le pattuglie dei carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire l’accaduto e individuare i responsabili. Si ipotizza che all’origine dell’aggressione ci sia un regolamento di conti legato allo spaccio di stupefacenti.
L’episodio ha suscitato forti reazioni tra i rappresentanti politici e i residenti, esasperati dall’escalation di violenza a Civita Castellana. Simone Brunelli, consigliere comunale del Partito democratico, dichiara: “Altra scena da far west al duomo. L’ennesima rissa in pieno centro tra macheti, bastoni, macchine che cercano di investire i presenti. Il tutto in pieno giorno, a 50 metri dal comune e all’uscita della messa. Un episodio vergognoso che fa il paio con l’aggressione della settimana scorsa a una signora e con le scene allucinanti del Tiratore. La situazione è completamente fuori controllo. I residenti sono stanchi e chi oggi ha l’onere di garantire la nostra sicurezza non può più voltarsi dall’altra parte”.
Anche Valerio Biondi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, esprime preoccupazione: “Il tema della (in)sicurezza sta diventando sempre più serio e inaccettabile. Già nelle settimane scorse, dopo il rinvenimento di molte tracce di sangue sempre nel centro storico, avevamo chiesto una commissione per affrontare con gli enti preposti il tema ma stiamo ancora aspettando la convocazione. Inoltre a Civita Castellana viene riconosciuto il primato (tra i pochi e per di più in senso negativo) per tasso di dipendenza da sostanze stupefacenti, spaccio e ludopatia. Serve un serio cambio di passo, sia per quanto riguarda la prevenzione che per la repressione”.
Molti cittadini hanno espresso il loro sconcerto sui social. Una testimone racconta: “Ero presente e veramente non ci sono più parole per il degrado di questi extracomunitari. È vergognoso dover aver paura di muoversi da soli, sia di giorno e a maggior ragione di notte. Spero prendano dei seri provvedimenti per questi personaggi pericolosi”. Una residente aggiunge con amarezza: “Che “bello” vivere a due passi dal duomo. Non vedo l’ora di andarmene da questo schifo e da questo degrado che aumenta sempre più”.