* PRIMO PIANOCronacaPolitica

Ministro Bernini visita facoltà Agraria devastata da incendio e garantisce sostegno economico

Risorse e tempi certi per sanare la ferita che è stata inferta alla città di Viterbo con il grave incendio che ha profondamente danneggiato la facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia.

“Due gli elementi – si legge in una nota del comune di Viterbo – intorno ai quali si sono incentrati gli incontri istituzionali di oggi, a partire dall’importante confronto con il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ha visitato i locali distrutti dalle fiamme insieme al rettore Stefano Ubertini, alla sindaca Chiara Frontini e al presidente della Provincia Alessandro Romoli”.

Il ministro ha garantito “l’impegno economico da parte del Ministero per ripristinare il prima possibile la sede universitaria – ha detto nella nota la sindaca Frontini -. Nel confronto con le istituzioni cittadine è emersa anche la significativa opportunità di sostenere la ripresa dell’ateneo inaugurando a Viterbo una specializzazione in Medicina termale.

Siamo impegnati a ogni livello per sostenere le esigenze dell’università, degli studenti, dei docenti e di tutto il personale attraverso un coordinamento con tutti i soggetti impegnati su questo fronte. In queste ore – aggiunge la sindaca Frontini – una delle priorità è quella di garantire la continuità dell’attività di ricerca e il lavoro dei laboratori. Per questo motivo si sta lavorando a una serie di ipotesi per individuare soluzioni alternative dal punto di vista logistico e organizzativo che saranno messe in campo nelle prossime ore.

Il nostro obiettivo – conclude Frontini – è fare tutto il possibile per preservare il capitale umano della nostra università che ne rappresenta il bene più prezioso, così come far sentire il nostro sostegno ai docenti a contratto, dottorandi e assegnisti, e stimolare con ogni mezzo le immatricolazioni del prossimo anno accademico”.