Viterbo al 49esimo posto nella graduatoria dei furti in abitazione
VITERBO – Situazione critica nel Lazio sul fronte delle rapine in casa, Viterbo 49esima provincia più colpita d’Italia. Il dato emerge dal terzo rapporto dell’Osservatorio sulla sicurezza della casa Censis-Verisure. Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, il 48,0% lo mette, infatti al primo posto tra i reati che teme di subire. In questo scenario, il Lazio emerge come una delle regioni più vulnerabili: con 17.061 furti registrati nel 2023, pari all’11,6% del totale nazionale, e 29,8 furti ogni 10.000 abitanti, si posiziona significativamente al di sopra della media nazionale. Un dato particolarmente allarmante che evidenzia come all’elevato numero di furti si aggiunga una significativa vulnerabilità delle abitazioni. Quali sono le statistiche relative alla provincia di Viterbo?
Nel rapporto si può notare come la Tuscia non sia presente nelle graduatorie delle prime 50 province italiane, riportate in ordine decrescente di incidenza, per quel che riguarda il 2023. L’incremento complessivo del 16,1% rispetto al 2022 è ben superiore alla media nazionale del 10,4%. L’Indice di Sicurezza Domestica, elaborato da Censis e Verisure, evidenzia un ulteriore peggioramento di una situazione già critica: con un punteggio di 71,0, nettamente inferiore alla media italiana di 100, il Lazio si conferma all’ultimo posto nella classifica nazionale, registrando un deterioramento rispetto al già preoccupante 73,8 del 2022.
Un dato particolarmente allarmante che evidenzia come all’elevato numero di furti si aggiunga una significativa vulnerabilità delle abitazioni. Quali sono le statistiche relative alla provincia di Viterbo? Nel rapporto si può notare come la Tuscia non sia presente nelle graduatorie delle prime 50 province italiane, riportate in ordine decrescente di incidenza, per quel che riguarda il 2023. Nella classifica dei furti in abitazione, il 50° posto è occupato da Frosinone che risulta dunque più pericolosa di Viterbo per l’incidenza dei reati ogni 100mila abitanti. Il Viterbese, poi, non viene menzionato nemmeno nello stesso tipo di graduatoria legata alle rapine in abitazione. La provincia di Viterbo preoccupa invece in relazione al numero di reati commessi: le rapine in abitazione sono passate da una a 4 nel periodo di tempo compreso fra gennaio-aprile 2023 e gennaio-aprile 2024, tanto da far occupare alla Tuscia il 49° posto in questo elenco poco invidiabile.