* PRIMO PIANOambienteAttualitàturismo

La spiaggia di Montalto di Castro è a misura di bambino per il 17esimo anno consecutivo ed ottiene la Bandiera Verde

MONTALTO DI CASTRO – Il comune sul litorale viterbese, ottiene per il 17esimo anno la Bandiera Verde assegnata dai pediatri. In tutto ce ne sono 158 sulla lista completa per il Lazio. L’iniziativa, nata in Italia, ha varcato i confini nazionali: otto Bandiere verdi sono state assegnate a spiagge all’estero, tra cui località in Spagna, Romania, Tanzania e Tunisia. Un segnale del crescente interesse del turismo internazionale verso mete family-friendly, con un +40% di famiglie straniere con bambini che hanno scelto l’Italia per le vacanze rispetto agli anni pre-pandemia.

In totale sono 158 le località che nell’estate 2025 possono fregiarsi del prestigioso riconoscimento assegnato dai pediatri italiani e stranieri alle spiagge considerate ideali per le vacanze dei più piccoli.

E tra queste figura anche la Tuscia con Montalto di Castro, confermato ancora una volta tra le mete preferite dalle famiglie insieme ad altri nove lidi del Lazio. L’elenco per l’anno 2025 è stato presentato il 23 maggio da Italo Farnetani, pediatra e presidente dell’International workshop of green flags, nella cornice del palazzo ducale di Sessa Aurunca (Caserta), una delle new entry di quest’anno.

Vediamo cosa distingue una Bandiera verde dalle altre. I requisiti sono: spazi ampi tra gli ombrelloni per giocare in libertà, fondali bassi e acque pulite per fare il bagno in sicurezza, presenza di bagnini, servizi igienici adeguati e punti ristoro family-friendly. In altre parole: vacanze serene per i genitori e giornate di puro divertimento per i più piccoli. I criteri sono rigorosi e scientificamente fondati, spiega il presidente Farnetani. Ogni segnalazione è frutto dell’esperienza clinica diretta dei pediatri, che valutano le reali esigenze di crescita, sicurezza e benessere dei bambini.

Dal 2009, quindi per il 17esimo anno, Montalto di Castro si conferma una delle spiagge più attrezzate del Lazio per le famiglie. Le altre località della regione premiata sono Anzio (Roma), Formia, Gaeta, lido di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina, Ventotene – Cala Nave (tutte in provincia di Latina).

In Italia il riconoscimento vede primeggiarela Calabria che guida la classifica italiana con 21 località premiate, seguita da Sicilia (18) e Sardegna (16). L’Abruzzo, pur con numeri inferiori, si distingue per la più alta densità di spiagge Bandiera verde: una ogni 11,8 chilometri di costa. In crescita la Campania, che torna protagonista dopo nove anni di pausa grazie all’ingresso di due località casertane: Cellole e Sessa Aurunca, entrambe a Baia Domizia.